Ristorante Marina - San Salvo, Provincia di Chieti
Il Promontorio Dannunziano, situato nella contrada S. Fino 31 a San Vito Chietino (CH), Italia, è un luogo di grande bellezza naturale e interesse storico-letterario. Il tel è 087261911 e non ha una pagina web specifica. Questo punto panoramico e attrazione turistica è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, rendendolo un'ottima meta per tutti.
Caratteristiche e ubicazione
Il Promontorio Dannunziano è un'area panoramica e una terrazza che offre uno spettacolare punto di vista sulla costa dei trabocchi, un'area costiera caratterizzata da queste antiche opere d'arte che sfruttano la forza della corrente per la pesca. La zona è silenziosa e suggestiva, ideale per apprezzare la bellezza di questo angolo d' Abruzzo.
Specialità e altre informazioni di interesse
Tra le specialità della zona, troviamo la pista ciclabile che parte da Ortona e permette di percorrere circa 40 km lungo la costa, ammirando i trabocchi e visitando il cimitero canadese e il porto di Ortona. Il luogo è molto amato dagli appassionati di natura selvaggia e di paesaggi suggestivi.
Opinioni
Con un punteggio di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, con 1793 recensioni, il Promontorio Dannunziano è apprezzato per la sua bellezza panoramica, la località silenziosa e l'ispirazione letteraria che ha offerto al grande poeta Gabriele D'Annunzio. Le persone raccontano di aver trascorso momenti di pace e di ammirazione per la natura e i paesaggi circostanti.
- Ammirare la costa dei trabocchi in tutta la sua bellezza e scoprire queste antiche opere d'arte che sfruttano la forza della corrente per la pesca.
- Percorrere la pista ciclabile che parte da Ortona e arriva fino al cimitero canadese e al porto di Ortona, per un totale di circa 40 km.
- Godere di una località silenziosa e suggestiva, ispiratrice del grande D'Annunzio.
- Visitare il cimitero canadese e il porto di Ortona, particolari punti di interesse della zona.
- Portare con sé un binocolo per ammirare meglio i dettagli della costa e dei trabocchi.
- Prendere l'abitudine di visitare il luogo al tramonto per godere di un panorama ancora più suggestivo.
- Non perdere l'occasione di fare una pausa lungo la pista ciclabile per immergersi nella natura circostante e ammirare le opere d'arte dei trabocchi.
- Informarsi sulle disponibilità e sulle caratteristiche delle strutture ricettive della zona per un pernottamento all'insegna del relax e della tranquillità.